Lo Straniero (in francese L'Étranger) è un romanzo breve di Albert Camus, pubblicato nel 1942. È considerato uno dei lavori più importanti della letteratura esistenzialista e absurda. Il romanzo racconta la storia di Meursault, un francese algerino indifferente e apatico, la cui vita viene stravolta dopo aver commesso un omicidio.
Trama:
La narrazione inizia con la notizia della morte della madre di Meursault. Durante il funerale, Meursault mostra una notevole indifferenza, non piangendo e non esprimendo dolore. Subito dopo, intraprende una relazione con Marie e si lascia coinvolgere in un alterco con dei vicini di casa. Durante una gita in spiaggia, Meursault uccide un arabo.
Temi principali:
Assurdo: Il tema centrale è l'assurdità dell'esistenza. Meursault non trova un significato intrinseco nella vita e si sente alienato dal mondo che lo circonda. La sua indifferenza verso la morte della madre e l'omicidio riflettono questa visione del mondo.
Indifferenza: Meursault è caratterizzato da una profonda indifferenza emotiva. Non prova rimorso per l'omicidio e reagisce passivamente agli eventi che lo circondano. Questa indifferenza lo porta a essere giudicato dalla società.
Alienazione: Meursault si sente alienato dalla società e dalle sue convenzioni. Non comprende le aspettative sociali e si rifiuta di conformarsi alle norme.
Moralità: Il romanzo mette in discussione i concetti tradizionali di moralità. Meursault è giudicato non tanto per l'omicidio in sé, quanto per la sua mancanza di rimorso e la sua incapacità di esprimere emozioni "appropriate".
Condanna%20Sociale: La società, attraverso il sistema giudiziario, condanna Meursault per la sua "immoralità" più che per il crimine commesso. Il processo diventa una critica alla superficialità e all'ipocrisia della società.
Stile:
Lo stile di Camus è semplice, diretto e distaccato, riflettendo l'indifferenza emotiva di Meursault. La narrazione è in prima persona, permettendo al lettore di entrare nella mente del protagonista e di sperimentare il mondo attraverso i suoi occhi.
Significato:
Lo Straniero è un'opera che invita alla riflessione sulla natura dell'esistenza, sulla moralità e sulla condizione umana. Il romanzo continua ad essere letto e studiato per la sua profonda analisi dell'assurdo e per la sua critica alla società.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page